È da tantissimo tempo che ho in mente di rispolverare questa rubrica (chiamiamolo appuntamento saltuario che forse è meglio) dedicata agli autori emergenti.
Nella mia casella email o tra i messaggi di FB, mi capita spesso di scovare presentazioni di libri interessanti ma purtroppo trovare il tempo per leggere e recensire tutto non è facile per me.
Rispolvero allora questa rubrica per segnalarvi i libri degli autori emergenti che per il momento non riesco a recensirvi ma che mi hanno ugualmente incuriosita.
La protagonista di questa prima puntata della rubrica "Autori emergenti" è Claudia Manselli che ha da poco pubblicato la raccolta di racconti "Il giardino delle storie intrecciate"

Titolo: Il giardino delle storie intrecciate
Autore: Claudia Manselli
Editore: Edizioni Helicon
Prezzo copertina: € 11.00
Pagine: 150
Pagine: 150
Trama:
Questo è un libro di racconti nato dall'abitudine a sbirciare gli altri, a far finta di niente e tendere l’orecchio, a fissare la gente sui pullman, a osservare le cose più piccole, a immaginare antiche bellezze o future vecchiaie. A immaginare insomma le vite degli altri. La città regala storie belle e fatte su un piatto d’argento. E se la realtà è carente, seguendo gli indizi, basta la fantasia. Sono nati così questi undici racconti di Claudia Manselli, legati da fili sottili e intrecciati. Ruotano intorno ai giardini La Marmora, un posto qualsiasi nel centro di Torino, dove l’autrice incontra davvero, o magari inventa, i suoi personaggi.
Clicca QUI per leggere un estratto
L'autrice:
Claudia Manselli vive tra Torino e la Valchiusella. Conduce dal '97 un laboratorio di scrittura per il Centro Donna della VI circoscrizione del Comune di Torino. Giurata in concorsi letterari, è stata nella redazione della rivista IN/EDITO e lettrice del premio Calvino. I suoi racconti hanno ricevuto numerosi premi, sono stati pubblicati in antologie e riviste. Nel 2011 ha vinto il premio Alga con il romanzo L'orologiaio. Nel 2016 ha pubblicato la raccolta Il giardino delle storie intrecciate.
***
A me capita, molto spesso. E forse è per questo che questo libro mi ha incuriosita.
Voi che ne pensate?
Non amo molto i racconti, forse già saprai, ma qui c'è molto di interessante. E poi quant'è bella questa copertina! :)
RispondiEliminaNemmeno io sono molto propensa ai racconti ma questa raccolta mi ha incuriosita! :) Hai ragione, la copertina è fantastica!
EliminaLa copertina è del fotografo Massimo Della Latta. Di Claudia Manselli avevo letto il romanzo L'orologiao. Non è proprio un'esordiente. Vale?
RispondiEliminaGrazie per la dritta sulla copertina e anche per avermi fatto notare che effettivamente è meglio specificare che la rubrica è rivolta agli autori emergenti e non solo esordienti! Modificato ;)
Eliminamolto interessante poter prendere spunto dalla vita quotidiana di sconosciuti e inventarsi un proseguimento.. spesso mi chiedo chissà cosa farà? perchè piange? e via... ;)
RispondiEliminaNon sono l'unica allora a sbirciare i passanti e ad immaginare la loro vita :)
EliminaLa copertina mi piace davvero moltissimo! Non amo i racconti, ma mi informerò a riguardo! :3
RispondiEliminaNemmeno io amo le raccolte di racconti ma in questo caso, visto il contesto, credo sia la soluzione narrativa più adatta. Una possibilità io gliela darei ;)
Elimina